falco
Italiano[modifica]



Sostantivo
falco ( approfondimento) m sing (pl.: falchi)
- (zoologia) (ornitologia) uccello rapace di media taglia, la sua classificazione scientifica è falco (
tassonomia)
- il falco è un rapace
- (senso figurato) (militare), (politica) chi è un guerrafondaio o non è (pre)disposto ai compromessi
- (per estensione) persona intransigente pronta a criticare qualunque piccola pecca
Sillabazione[modifica]
- fàl | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfalko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) persona arguta, intelligente, furbastro
- (senso figurato), (familiare) dritto
- (senso figurato) (politica) intransigente, guerrafondaio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- animale, metazoo, vertebrato, amniote, omeotermo, uccello, neornite, neognato, falconiforme, falconide
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Una passera non diventa falco, anche se vola in alto
- vista da falco: vista acutissima
Traduzione
(zoologia) (ornitologia) uccello rapace
(senso figurato) individuo orgoglioso
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup