Vai al contenuto

dinosauro

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
resti di dinosauri esposti in un museo

dinosauro (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: dinosauri)

  1. (paleontologia) ciascuno dei rettili di grandi dimensioni, appartenenti agli ordini dei Saurischi e degli Ornitischi, vissuti durante l'era mesozoica
  2. (senso figurato) (scherzoso) persona di grande prestigio e stima, ma avente idee antiquate, non al passo con i tempi
  3. persona di eccessiva longevità istituzionale
di | no | sàu | ro

IPA: /dinoˈsauro/

formato da dino- (dal greco antico δεινός, cioè "terribile") e da -sauro (dal greco antico σαῦρος, ossia "lucertola"); significa quindi "terribile lucertola". Una seconda traduzione invece considera dino- derivante da δεινῶς, cioè "terribilmente"; basandosi poi sul fatto che Owen descrisse i dinosauri come "fearfully great, a lizard" è nata la traduzione "lucertola terribilmente grande"

Altri progetti

[modifica]