tirannosauro
Aspetto

tirannosauro ( approfondimento) m sing
(pl.: tirannosauri)
- (paleontologia) grande rettile bipede carnivoro estinto del Cretaceo superiore, appartenente al sottordine dei dinosauri teropodi e vissuto in America del Nord, contraddistinto dalle dimensioni notevoli del cranio, dei denti e della coda e dal conseguente sviluppo in lunghezza fino a dodici metri; la sua classificazione scientifica è Tyrannosaurus rex (
tassonomia)
- ti | ran | no | sàu | ro
IPA: /tirannoˈsauro/
composto dal greco antico τύραννος e poi dal latino tyrannos cioè "sovrano, tiranno" e da σαῦρος e poi dal latino sauros ovvero "lucertola"
![]() |
«Qualcuno ha detto che il tirannosauro in pratica è una bocca che cammina su due zampe e qualcosa di vero c'è
» |
dinosauro
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
[modifica]Wikiquote contiene citazioni sul tirannosauro
Wikipedia contiene una voce riguardante Tyrannosaurus rex
Wikiversità contiene lezioni su Tyrannosaurus rex
Commons contiene immagini o altri file su Tyrannosaurus
Wikispecies contiene informazioni su Tyrannosaurus
Wikibooks contiene un libro per bambini con un capitolo su Tyrannosaurus