diatesi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
diatesi f inv
- (grammatica) relazione tra un verbo e la frase di cui fa parte
- (biologia) predisposizione di un essere vivente a rispondere in modo abnorme ad un agente patogeno
- (medicina) fuoriuscita abbondante e incontrollata di sangue da una ferita
Sillabazione[modifica]
- dià | te | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈatezi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco διάϑεσις ossia "disposizione"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication