corno
Jump to navigation
Jump to search



Italiano[modifica]
Sostantivo
corno ( approfondimento) m sing (relativo agli animali) (pl.: corna) (per altri sensi) (pl.: corni)
- (biologia) (zoologia) (anatomia) (fisiologia) sporgenza ossea di alcuni animali, come montoni, tori e rinoceronti
- (musica) strumento musicale a fiato della famiglia degli ottoni
- (geografia) area geografica dalla particolare forma
- corno d'Africa
Sillabazione[modifica]
- còr | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkɔrno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cornū (pl. cornua), neutro, corno
Sinonimi[modifica]
- (scherzoso) bernoccolo, bozzo
- sporgenza, punta, estremità, braccio, diramazione, lato
- (di schieramento) ala
- (di gruppo, esercito) lato
- (geografia) cima
- (popolare) nulla, niente, acca
- (familiare) tubo
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication