conduzione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
conduzione ( approfondimento) f sing (pl.: conduzioni)
- (diritto) (economia) gestione di un'attività sotto determinati vincoli
- (fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) induzione di passaggio di elettricità o di calore da parte di una sostanza
- il blocco di branca sinistra, quindi, è un'anomalia del cosiddetto sistema di conduzione elettrica del cuore
Sillabazione[modifica]
- con | du | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kondutˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino conductio che deriva da conducĕre cioè "condurre"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante conduzione