comico
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
comico
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | comico | comici |
femminile | comica | comiche |
- che suscita ilarità
Sostantivo
comico ( approfondimento) m sing (pl.: comici)

- (professione), (arte), (cinematografia), (teatro) attore che fa ridere gli spettatori con i suoi sketch ed i suoi spettacoli
- Ho conosciuto quel famoso comico
- colui che ispira allegria
- Quando parli così sei comico
Sillabazione[modifica]
- cò | mi | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkɔmiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino comicus, che deriva dal greco κωμικός
Sinonimi[modifica]
- relativo alla commedia
- (per estensione) divertente, spassoso, ridicolo, buffo, divertente, scherzoso, esilarante, farsesco, umoristico, arguto, faceto, ameno, spiritoso
- commediante, guitto, umorista, pagliaccio, macchietta
- (solo singolare) comicità, ridicolo
- (arte), (storia), (professione) pagliaccio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
aggettivo, che suscita ilarità
sostantivo, attore comico o persona divertente
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV, Giuseppe Pittano, il mio primo dizionario di italiano illustrato, 1994, DeAgostini, pagina 106