cinto
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: cintò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
cinto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | cinto | cinti |
femminile | cinta | cinte |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) attributo araldico che si applica alla figura posta al centro di un gruppo di altre figure, in genere almeno sei, disposte in cinta
Sostantivo
cinto m sing (pl.: cinti)
- accessorio per stringere e sorreggere i pantaloni oppure una faretra o un'arma (es. una spada), cintura
Voce verbale
cinto
- participio passato maschile singolare di cingere
- prima persona singolare dell'indicativo presente di cintare
Sillabazione[modifica]
- cìn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈt͡ʃinto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (avvolto) vedi cingere
- (cintura) dal latino cĭnctus derivazione. di cingĕre cioè "cingere"
- (participio passato)vedi cingere
- (indicativo) vedi cintare
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) cintura, cintola
- (participio passato di cingere) avvolto, legato, fasciato, allacciato, indossato, messo
- accerchiato, chiuso, attorniato, assediato, serrato, recinto, contenuto, circoscritto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
participio passato di cingere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze