cintura
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
cintura ( approfondimento) f sing (pl.: cinture)
- (abbigliamento) striscia flessibile di tessuto, pelle o fibre sintetiche che sostiene pantaloni e gonne
Sillabazione[modifica]
- cin | tù | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃinˈtura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cinctūra, derivazione di cingĕre ossia "cingere"
Sinonimi[modifica]
- cinturone, correggia, fascia, fusciacca, striscia
- (dei pantaloni) cinghia
- (per estensione) (parte del corpo) vita, girovita, cintola
- (senso figurato)(di monti) cinta, cerchia, anello, corona
- (senso figurato)(di una città) hinterland, dintorni, periferia
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online