cianuro
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
cianuro ( approfondimento) m (pl.: cianuri)
- (chimica) (chimica inorganica) sale derivato dall'acido cianidrico, noto anche con il nome di nitrato di carbonio. È un veleno che inibisce gli enzimi ossidativi che presiedono la respirazione cellulare, perciò causa la morte della cellula per soffocamento (ipossia citotossica)
Sillabazione[modifica]
- cia | nù | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃaˈnuro]/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese cyanure (fonte Treccani); da cianogeno con il suffisso -uro
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
chimica
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 352
- [1] su Devoto/Oli on line
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]