celibe
Italiano[modifica]
Aggettivo
celibe m sing (pl.: celibi) (f.: nubile)
- di uomo non sposato
- (burocrazia) stato celibe, di un uomo non sposato
- (raro) (letterario) di persona di sesso femminile che non è maritata; nubile
Sostantivo
celibe m sing (pl.: celibi)
- (sessualità) (antropologia) (diritto) uomo non sposato
Sostantivo
celibe f sing (pl.: celibi)
- (raro) (letterario) persona di sesso femminile che non è maritata; nubile
Sillabazione[modifica]
- cè | li | be
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈt͡ʃɛlibe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino celebs, propriamente "privo di talamo", a sua volta dal greco antico
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
aggettivo
sostantivo
|
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 109