caramello
![]() | Vedi anche: caramellò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
caramello ( approfondimento) m sing
- (gastronomia) saccarosio liquido ricavato per cottura a 160 gradi Celsius, che si usa per rinforzare il sapore dei cibi
Voce verbale
caramello ( approfondimento)
- prima persona singolare dell'indicativo presente di caramellare
Pronuncia[modifica]
IPA: /karaˈmɛllo/
Sillabazione[modifica]
- ca | ra | mèl | lo
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo caramel, a sua volta dal latino canna mellis
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) croccantino
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication