cantiere

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
un cantiere

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

cantiere (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: cantieri)

  1. (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) il posto in cui si eseguono lavori edilizi, idraulici, stradali e il complesso degli impianti provvisori (ponteggi ecc.) predisposti allo scopo
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione[modifica]

can | tiè | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /kanˈtjɛre/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino canthērius ossia "cavallo castrato"

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • avere in cantiere
  • mettere in cantiere

Traduzione

1. (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) il posto in cui si eseguono lavori edilizi, idraulici, stradali e il complesso degli impianti provvisori (ponteggi ecc.) predisposti allo scopo
(senso figurato)

Altri progetti[modifica]