castrato
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
castrato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | castrato | castrati |
femminile | castrata | castrate |
- animale di sesso maschile privato di tutti o parte dei suoi organi genitali e reso, in conseguenza, incapace di procreare
- (araldica) evirato
Sostantivo
castrato ( approfondimento) m sing (pl.: castrati)
- colui che ha subito una castrazione
- in musica, i cantanti maschi adulti con voce di soprano, mezzosoprano e contralto, ottenuta mediante castrazione
Voce verbale
castrato
- participio passato maschile di castrare
Sillabazione[modifica]
- ca | strà | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /kasˈtrato/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- vedi castrare
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) effeminato
- (senso figurato) bloccato, impedito, frenato, inibito, frustrato, limitato, soffocato, chiuso, senza carattere

Contrari[modifica]
- (senso figurato) aperto, disinibito, libero
Traduzione
participio passato di castrare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907