brace
Italiano[modifica]
Sostantivo
brace ( approfondimento) f sing (pl.: braci)
- (fisica) (chimica) residuo della bruciatura del legno, del carbone o di altri materiali, ancora acceso ma senza fiamma, ovvero ciò che resta di un fuoco quando la fiamma si spegne ed i tizzoni restano ardenti
Sillabazione[modifica]
- brà | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbrat͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo brasìa, derivato di brasa, "carboni ardenti"
Sinonimi[modifica]
fuoco senza fiamma, carbone vivo, carbone acceso, tizzone, carbonella
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- cadere dalla padella nella brace
Traduzione
residuo della bruciatura di legno o altri materiali
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it