apatico
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
apatico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | apatico | apatici |
femminile | apatica | apatiche |
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) che non è in grado di provare emozioni e sentimenti
- (per estensione) (gergale) tanto indifferente ed arrogante da non poter più aver consapevolezza di sé né del proprio corpo
Sostantivo
apatico m sing
- colui che è privo di volontà
Sillabazione[modifica]
- a | pà | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈpatiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da apatia, dal latino apathīa e dal greco ἀπάϑειαcioè "insensibilità", formato da ἀ-cioè "senza" e da πάϑος ossia "passione"
Sinonimi[modifica]
- indolente, inerte, passivo, abulico, irresoluto, accidioso, pigro
- (letterario) neghittoso, ignavo
- (nella morale stoica) indifferente, insensibile, impassibile, imperturbabile

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana