insensibile
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
insensibile m e f (pl.: insensibili)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
insensibile m e f (pl.: insensibili)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- in | sen | sì | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /insenˈsibile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino insensibĭlis formato da in- e sensibĭlis cioè "sensibile"
Sinonimi[modifica]
- freddo, gelido, di ghiaccio, distaccato, disinteressato, indifferente, apatico, impassibile, imperturbabile, inalterabile
- duro, senza cuore, di pietra, spietato, crudele, cinico
- inanimato, inerte
- leggero, lievissimo, impercettibile, inavvertibile

Contrari[modifica]
- sensibile, interessato, partecipe, coinvolto
- buono, gentile, delicato
- percepibile, avvertibile, percettibile
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication