alternativo
Italiano[modifica]
Aggettivo
alternativo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | alternativo | alternativi |
femminile | alternativa | alternative |
- che si sostituisce a qualcosa con analoga funzione
- (sociologia) di attività o stile di vita che si contrappone in modo critico a modelli ufficiali prevalenti
- (gergale) (senso figurato) (spregiativo) che vive all'insegna dell'eccesso, ribelle
- (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) (di) macchina o motore dove il moto di va e vieni dello stantuffo viene trasformato in moto rotatorio dell’albero o viceversa
- (musica) di corrente della musica rock nata negli anni ottanta nei paesi anglosassoni, derivata dall'evoluzione combinata del punk e dei generi collegati, in risposta alle correnti tradizionali dell'epoca
Sostantivo
alternativo m sing (pl.: alternativi)
Sillabazione[modifica]
- al | ter | na | tì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /alternaˈtivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di alternare, dal latino alternare che deriva da alternus cioè "alterno"
Sinonimi[modifica]
- opzionale
- (di persona, medicina, cucina) diverso, anticonformista, underground

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
sociologia
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola