alaccia
Italiano[modifica]
Sostantivo
alaccia ( approfondimento) f (pl.: alacce)
- (ittiologia) pesce marino commestibile diffuso nel Mediterraneo
- la sua classificazione scientifica è Sardinella aurita (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Sardinella aurita (
- (regionale) (ittiologia) altro nome della cheppia
- la sua classificazione scientifica è Alosa fallax nilotica (
tassonomia)
- la sua classificazione scientifica è Alosa fallax nilotica (
Sillabazione[modifica]
- a | làc | cia
Pronuncia[modifica]
/a.ˈlat.t͡ʃa/
Sinonimi[modifica]
- (Sardinella aurita) cheppia, chieppa, laccia, lacciola
- (Alosa fallax nilotica) alosa, alosa finta, cheppia, chieppa, laccia
Etimologia / Derivazione[modifica]
da una voce volgare non attestata, probabile corruzione del latino hallēce(m), accusativo di hallex (di cui si trova anche la grafia allēce(m), accusativo di allex) ossia "alice", altro pesce simile all'alaccia
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Sardinella aurita
Alosa fallax nilotica
vedi cheppia |
Napoletano[modifica]
Sostantivo
alaccia
Sinonimi[modifica]
Siciliano[modifica]
Sostantivo
alaccia
Sinonimi[modifica]
- Italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- Siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.