agglomero
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: agglomerò |
Italiano[modifica]
Voce verbale
agglomero
- prima persona singolare dell'indicativo presente di agglomerare
Sillabazione[modifica]
- ag | glò | me | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /aɡˈɡlomero/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi agglomerare
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
agglomero (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: agglomerō, agglomerās, agglomerāvī, agglomerātum, agglomerāre)
- agglomerare, ammassare, radunare assieme
- ipsa Venus (...) adglomerat tenebras - Venere stessa raduna le tenebre (Valerio Flacco, Argonautica, liber II, 196)
- tunc alacres arma adglomerant - allora, pronti [alla battaglia] ammassano le armi (Silio Italico, Punica, liber V, 238)
- (assoluto o con un pronome riflessivo) radunarsi, ammassarsi, unirsi
- Hypanisque Dymasque et lateri adglomerant nostro - ed Ipani e Dimante si uniscono al nostro fianco (Virgilio, Eneide, liber II, 340-341)
- adglomerant sese nudisque sub astris condensae fletus acuunt - [le donne] si radunano e strette sotto le nude stelle levano pianti (Valerio Flacco, Argonautica, liber II, 171-172)
Sillabazione[modifica]
- ăg | glŏ | mĕ | rō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto del prefisso ad-, dalla preposizione ad, "a, verso", e di glomero, "raggomitolare, avvolgere", a sua volta da glomus, "gomitolo, massa sferica"; il verbo è di utilizzo prettamente poetico
Sinonimi[modifica]
- (agglomerare, ammassare, radunare) conglomero, cumulo, accumulo, conglobo, acervo
- (radunarsi, riunirsi) convenio, coeo, coalesco
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- italiano
- vedi agglomerare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma agglomero (edizione online sul portale del Progetto Perseus)