acquedotto
Italiano[modifica]

Sostantivo
acquedotto ( approfondimento) m (pl.: acquedotti)
- (ingegneria) (tecnologia) (idraulica) (architettura) presa e conduzione di acque da un luogo ad un altro
- complesso delle opere che servono alla presa e conduzione dell'acqua
- resti di un antico acquedotto romano
- (anatomia) canale attraverso cui passa prevalentemente un liquido
Sillabazione[modifica]
- ac | que | dót | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /akkweˈdotto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ăquaeductŭs cioè aquae ductus (conduttura d' acqua)

Varianti[modifica]
Traduzione
ingegneria, tecnologia, presa e conduzione di acque da un luogo ad un altro
|
complesso di opere che servono alla presa e conduzione dell'acqua
anatomia, canale attraverso cui passa prevalentemente un liquido
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante acquedotto
Commons contiene immagini o altri file su acquedotto