acido malico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: ácido málico |
Italiano[modifica]
Locuzione nominale
acido malico ( approfondimento) m sing (pl.: acidi malici)
- (biologia) (biochimica) (medicina) (farmacologia) acido organico bicarbossilico, presente soprattutto nella frutta acerba, che nell'uomo rappresenta un intermedio del ciclo dell'acido citrico e si usa anche nell'industria alimentare e farmaceutica
Sillabazione[modifica]
- à | ci | do - mà | li | co
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (chimica) (chimica organica) acido citrico, acido tartarico, additivo alimentare, chirale, ciclo di Krebs, degradabile, fermentazione malolattica, fumarato, fumarato idratasi, malato, malati, ossalacetato, vino
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
(biologia) (biochimica) (medicina) (farmacia) acido organico bicarbossilico, presente soprattutto nella frutta acerba
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale