Satana
![]() | Vedi anche: satana |
Italiano[modifica]
Sostantivo
Satana ( approfondimento) m inv
- (religione), (cristianesimo) figura diabolica antagonista delle forze del bene nelle religioni cristiane (in genere nome proprio di persona, riferito ad un angelo)
- (per estensione) persona crudele
Sillabazione[modifica]
- Sà | ta | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsatana/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cristiano Satan o Satănas (in Tert. ed Ecclesiastici[1]) che deriva dal greco Σατᾶν (non declinabile) o Σατανᾶς(entrambi nome proprio maschile, nella Septuaginta[2]).
Il termine greco a sua volta deriva dall'ebraico śāṭān[2] (avversario, nemico"), come anche quello latino[1].
Sinonimi[modifica]
- il Diavolo, Lucifero, il Maligno (riferiti a persona)
- demonio, angelo delle tenebre, l'angelo caduto, angelo ribelle, principe dei demoni, il tentatore, il dannatòre di anime, satanasso
Parole derivate[modifica]
Traduzione
persona malvagia
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1836
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani