vola
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Voce verbale
vola
- terza persona singolare dell'indicativo presente di volare
- seconda persona singolare dell'imperativo di volare

Sillabazione[modifica]
- vó | la
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi volare
Citazione[modifica]
![]() |
«Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di animale alato) svolazza, volteggia, si libra
- (per estensione) (di aeromobile) viaggia, trasvola
- (per estensione) (da un luogo) cade, è lanciato, precipita, scende
- (iperbole) corre, sfreccia
- (senso figurato) (di tempo) passa, trascorre, fugge
- (senso figurato) (con l’immaginazione) vaga, fantastica; ricorda
- (di notizia) si diffonde, si propaga

Contrari[modifica]
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di volare
seconda persona singolare dell'imperativo di volare
Francese[modifica]
Voce verbale
vola
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di voler
Pronuncia[modifica]
- IPA: /vɔ.la/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi voler
Latino[modifica]
Voce verbale
vola
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di volō (volare)
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /wo.laː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi volō
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.