virago
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
virago ( approfondimento) f sing (pl.: viragini)
- (sessualità) (mitologia) (antropologia) donna con modi di fare simili a quelli maschili ma conservando tratti esteriori tipicamente femminili
Sillabazione[modifica]
- vi | rà | go
Pronuncia[modifica]
IPA: /viˈrago/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino virago derivazione di vir cioè "uomo, maschio"

Varianti[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
virago
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano