vincitore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
vincitore m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vincitore | vincitori |
femminile | vincitrice | vincitrici |
- che vince
- il generale vincitore
Sostantivo
vincitore m sing (pl.: vincitori)
- colui che ha vinto (una battaglia, una scommessa, una corsa ecc.)
- Napoleone Bonaparte fu il viuncitore della battaglia di Marengo
- Luigi fu il vincitore della scommessa
- il vincitore della tappa è stato Felice Gimondi
Sillabazione[modifica]
- vin | ci | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /vint͡ʃiˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da vincere
Citazione[modifica]
![]() |
«Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- vincente, vittorioso, conquistatore, dominatore, espugnatore, trionfatore, superiore, primo assoluto
- fortunato, sorteggiato

Contrari[modifica]
Traduzione
di eserciti
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 610