vinto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
vinto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vinto | vinti |
femminile | vinta | vinte |
- conseguito con una vincita
Sostantivo
vinto m sing (pl.: vinti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
vinto
Sillabazione[modifica]
- vìn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvinto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
participio passato di vincere
Sinonimi[modifica]
- superato, sconfitto, battuto
- (in una guerra, una gara, ecc.) superato, conquistato
- (di premio) aggiudicato, conseguito, ottenuto, meritato, guadagnato
- (senso figurato) convinto, persuaso
- (senso figurato) domato, piegato, sopraffatto
- (senso figurato) (di desiderio, impulso, eccetera) controllato, dominato, trattenuto
- avvinto, legato

Contrari[modifica]
- (senso figurato) dissuaso
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- (antico) vitto
Proverbi e modi di dire[modifica]
- darsi per vinto: rinunciare in una discussione, in un'opera, nella vita in genere
- non darla vinta: con la metafora di una battaglia che non vuole essere appunto persa, si intende così non perdere la speranza oppure non desistere dinanzi a derisioni o affronti
Traduzione
finito con successo, guadagnato
|
sconfitto in battaglia
|
participio passato
|
soggiogato
participio passato di vincere
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup