varo
Italiano[modifica]
Sostantivo
varo m sing (pl.: vari)
- (marina) prima immissione in acqua di una nave
- (politica) (diritto) approvazione di una legge
Voce verbale
varo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di varare
Sillabazione[modifica]
- và | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvaro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di varare
Sinonimi[modifica]
- (di nave) battesimo, lancio, inaugurazione, presentazione, via
- (senso figurato) (di progetto, legge) approvazione, convalida, ratifica, omologazione, promulgazione, emanazione
- valgo

Contrari[modifica]
- (senso figurato) (di progetto, legge) bocciatura, rifiuto

Varianti[modifica]
Traduzione
di imbarcazione
voce verbale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese