urina
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
urina ( approfondimento) f sing (pl.: urine)
- (biologia) (biochimica) (fisiologia) (medicina) liquido giallo chiaro espulso (dal pene per gli uomini, dall'orifizio uretrale per le donne) che contiene le sostanze di rifiuto del corpo
- la perdita involontaria di urina non è una malattia, ma un sintomo che può essere scatenato da fattori differenti
Voce verbale
urina
- terza persona singolare dell'indicativo presente di urinare
- seconda persona singolare dell'imperativo di urinare
Sillabazione[modifica]
- u | rì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /uˈrina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(fisiologia) liquido corporeo di rifiuto
Francese[modifica]
Voce verbale
urina
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di uriner
Pronuncia[modifica]
- IPA: /y.ʁi.na/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi uriner
- italiano
- Dizionario medico, su Oggi.it , consulenza scientifica Fondazione Umberto Veronesi
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- francese
- vedi uriner