uragano

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

uragano (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: uragani)

  1. (meteorologia) violento ciclone tropicale con venti pari o superiori a 120 km/h, accompagnato da intense precipitazioni, in genere localizzato nell'Atlantico settentrionale, nel golfo del Messico o nel mar dei Caraibi
  2. (meteorologia) condizione di massima intensità del vento, corrispondente a forza 12 della Scala di Beaufort
Bill.A2009233.1710.250m

Sillabazione[modifica]

u | ra | gá | no

Pronuncia[modifica]

IPA: /uraˈɡano/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dallo spagnolo huracán, a sua volta derivato dal vocabolo aruaco huracán, traducibile con tempesta o forse corrispondente al nome di un dio dei venti

Sinonimi[modifica]


Contrari[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]