uragano
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
uragano ( approfondimento) m sing (pl.: uragani)
- (meteorologia) violento ciclone tropicale con venti pari o superiori a 120 km/h, accompagnato da intense precipitazioni, in genere localizzato nell'Atlantico settentrionale, nel golfo del Messico o nel mar dei Caraibi
- (meteorologia) condizione di massima intensità del vento, corrispondente a forza 12 della Scala di Beaufort

Sillabazione[modifica]
- u | ra | gá | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /uraˈɡano/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo huracán, a sua volta derivato dal vocabolo aruaco huracán, traducibile con tempesta o forse corrispondente al nome di un dio dei venti
Sinonimi[modifica]
- (meteorologia) ciclone, tifone, tornado
- (per estensione) tormenta, bufera, tempesta, violento temporale, diluvio, burrasca, turbine, fortunale
- (senso figurato) (di applausi) scroscio, frastuono, fracasso, fragore

Contrari[modifica]
- (meteorologia) bonaccia
- (senso figurato) tranquillità, silenzio
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani