tastiera

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Tastiera di computer
Schema di una tastiera di strumenti musicali (3 ottave mostrate)
Tastiera di una chitarra

Sostantivo

tastiera (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: tastiere)

  1. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) L'insieme dei tasti di un apparecchio a tasti, come una macchina per scrivere, una calcolatrice o un telefono cellulare.
  2. (musica) L'insieme dei tasti degli strumenti musicali a tasti, come il pianoforte.
  3. (musica) La parte del manico di alcuni strumenti a corde, sulla quale le dita del musicista premono per ottenere vari suoni.

Sillabazione[modifica]

ta | stiè | ra

Pronuncia[modifica]

IPA: /tas.ˈtjɛ.ra/

Etimologia / Derivazione[modifica]

deriva da tasto, a sua volta derivazione di tastare

Sinonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]