surrogato

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

surrogato m sing

   singolare   plurale 
 maschile    surrogato    surrogati 
 femminile    surrogata    surrogate 
  1. che si può rimpiazzare con qualcos'altro

Sostantivo

surrogato m sing (pl.: surrogati)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (per estensione) ogni cosa che ne rimpiazza un'altra in modo insufficiente

Voce verbale

surrogato

  1. participio passato maschile singolare di surrogare

Sillabazione[modifica]

sur | ro | gà | to

Pronuncia[modifica]

IPA: /surroˈɡato/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi surrogare

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«La guerra è sempre stata il principale divertimento dell'umanità. Gli altri divertimenti sono un surrogato della guerra.„ »

Sinonimi[modifica]

Traduzione

participio passato di surrogare

Latino[modifica]

Voce verbale

surrogato

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di surrogō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di surrogō
  3. dativo maschile singolare del participio perfetto (surrogatus) di surrogō
  4. ablativo maschile singolare del participio perfetto (surrogatus) di surrogō
  5. dativo neutro singolare del participio perfetto (surrogatus) di surrogō
  6. ablativo neutro singolare del participio perfetto (surrogatus) di surrogō

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica) IPA: /sur.ro.ɡaː.toː/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi surrogatus, surrogō