surrogare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
surrogare (vai alla coniugazione)
- sostituire uno con un altro
Sillabazione[modifica]
- sur | ro | gà | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino surrogare/subrogare, infinito presente attivo di surrogo/subrogo, nel latino classico "scegliere, nominare al posto di", a sua volta composto di sub-, ad indicare sostituzione, e rogo, nell'accezione di "proporre"; letteralmente quindi "proporre al posto di"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Voce verbale
surrogare
- infinito presente attivo di surrogō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di surrogō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /sur.ro.ɡaː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi surrogō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque surrogō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi surrogo