statico
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: manca definizione in senso figurato ( vedi dizionario sabatini/Coletti). Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
statico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | statico | statici |
femminile | statica | statiche |
- (fisica) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda una struttura immobile
- (elettrotecnica) (elettronica) di circuito elettrico il cui funzionamento è descritto in modo sistematico, nel dominio continuo del tempo, da un'espressione algebrica
Sillabazione[modifica]
- stà | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstatiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco στατικός ossia atto a fermare, che riguarda l’equilibrio
Sinonimi[modifica]
- (di costruzione) stabile
- (particolarmente nelle arti figurative) immobile, fermo
- (senso figurato) (particolarmente di situazione economica) stagnante, stazionario
- fisso, saldo, in equilibrio, costante, inalterato, stazionario
- (senso figurato) senza sviluppo, senza movimento, immutabile, invariabile, ristagnante, morto
- (meccanica) immutato
- inerte

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
immobile
|