sputo
Italiano[modifica]
Sostantivo
sputo ( approfondimento) m sing (pl: sputi)
Voce verbale
sputo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di sputare
Sillabazione[modifica]
- spù | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /'sputo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dal latino sputum che deriva dal verbo spŭo (inf. spŭere) cioè "sputare"
- (voce verbale) vedi sputare
Citazione[modifica]
![]() |
«Se un serpente assaggia lo sputo di un uomo digiuno, muore. Tu vedi quant'è grande la potenza del digiuno, così che un uomo col suo sputo uccide un serpente terrestre e tanto più quello spirituale »
|
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Dio ti guardi da chi inghiotte lo sputo
Traduzione
salive o altre sostanze emesse dalla bocca
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sputo (vai alla coniugazione) verbo di prima coniugazione (paradigma: spūtō, spūtās, spūtavī, spūtatum, spūtare)
Pronuncia[modifica]
- IPA: /ˈspuː.toː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- latino
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma sputo (edizione online sul portale Persesus)