spartire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
spartire (vai alla coniugazione)
- (raro) dividere due individui
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- spar | tì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /sparˈtire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da s- e partire cioè "dividere"
Sinonimi[modifica]
- distribuire, dividere, ripartire, suddividere
- (letterario) partire, compartire
- (due litiganti) dividere, allontanare, separare
- dispensare, assegnare

Contrari[modifica]
- raccogliere, accentrare, ammassare, ammucchiare
- (persone) riunire, radunare, ricongiungere
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Non avere nulla da spartire con qualcuno
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 547
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 740