sardismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sardismo m sing (pl.: sardismi)
- (storia) (politica) insieme di correnti politiche e sociali, di natura prevalentemente liberale e progressista, che sostengono l'autonomia amministrativa e politica della Sardegna dall'Italia, nate nell'isola dopo la prima guerra mondiale
- (linguistica) costruzione della lingua italiana presa in prestito dalle parlate della Sardegna
Sillabazione[modifica]
- sar | dì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /sarˈdizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dalla contrazione di sardo e da -ismo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli