punzone
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
punzone ( approfondimento) m sing (pl.: punzoni)
- (numismatica) (tipografia) strumento costituito da una sagoma fissata su un manico o un'asta. La sagoma viene premuta su superfici di metallo, legno, pelle, o altri materiali, lasciandovi impresso il proprio disegno o simbolo. Viene utilizzato per coniare monete, stemmi, medaglie
- strumento che serve per perforare o sagomare lamiere o pianali
Sillabazione[modifica]
- pun | zò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /punˈtsone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino punctio cioè "puntura"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication