sbocco
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: sboccò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
sbocco m sing (pl.: sbocchi)
- zona in cui un fiume entra nel mare
- (senso figurato) possibilità o scelte dinanzi a cui poter continuare coerentemente con un proprio impegno o interesse
- quale sbocco dopo l'università?
Voce verbale
sbocco
- prima persona singolare dell'indicativo presente di sboccare
Sillabazione[modifica]
- sbóc | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈzbokko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da sboccare
Sinonimi[modifica]
- (di corso d’acqua) foce, sfocio, bocca, delta, estuario
- (di strada) uscita, apertura
- (di valle) termine
- (per estensione) (di zona, territorio) comunicazione, uscita, scalo, approdo
- (senso figurato) (di problema, difficoltà) soluzione, via d’uscita
- (professionale, occupazionale) meta, punto d’arrivo, opportunità, prospettiva
- (di prodotti) mercato, vendita, smercio, collocamento
- (per estensione) (di liquido, sangue) fuoriuscita
- espulsione, fiotto, rigurgito
- (senso figurato) sfogo

Contrari[modifica]
Traduzione
senso figurato
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese