predica
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo

una predica dal pulpito
predica ( approfondimento) f sing (pl.: prediche)
- discorso di spiegazione delle letture bibliche fatto dal prete nella messa
- (senso figurato) (familiare) reprimenda noiosa perché fatta senza motivo, dalla persona sbagliata e/o non nel momento opportuno
- non mi fare la predica, eh
Voce verbale
- terza persona singolare dell'indicativo presente di predicare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di predicare
Sillabazione[modifica]
- prè | di | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /prɛdika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di predicare
Citazione[modifica]
![]() |
«Predica bene chi vive bene
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di sacerdote) discorso, sermone, omelia
- (familiare) sgridata, rimprovero, ramanzina, rimbrotto, paternale, ammonimento, filippica, tirata
- (scherzoso) predicozzo
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) predichetta, predichina, predicuccia, predichino
- (accrescitivo) predicona, predicone
Traduzione
familiare
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, pagina 419