pulpito
Italiano[modifica]



Sostantivo
pulpito ( approfondimento) m sing (pl.: pulpiti)
- (cristianesimo) nelle chiese, palco attaccato a una parete o ad una colonna e fornita di una piccola scala per accedervi, da cui il sacerdote predicava ai fedeli
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (archeologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) nell'alpinismo, balconcino perpendicolare che si affaccia sul vuoto su cui si può fermarsi
- (antico) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (architettura) piattaforma rialzata per scopi civili e religiosi
Sillabazione[modifica]
- pùl | pi | to
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (nell’antica Roma) palcoscenico, palco, podio, tribuna, piattaforma
- (nelle chiese cristiane) sacra cattedra, ambone, pergamo
Proverbi e modi di dire[modifica]
- parlare dal pulpito
Traduzione
architettura: chiesa
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale