plausibile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
plausibile m e f sing (pl.: plausibili)
- che può essere accettato come vero, possibile, logico
- è plausibile che l'opinione pubblica ateniese non distinguesse molto nettamente la figura di Socrate da quella dei sofisti
- (familiare) chiaro e senza sofismi
- "La tua tesi è logica e plausibile. Bravo, approvo appieno!"
Sillabazione[modifica]
- plau | sì | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /plauˈzibile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino plausibĭlis ,deriva da plaudere, battere le mani, quindi "approvare"
Sinonimi[modifica]
- accettabile, credibile, verosimile, convincente, ragionevole, ammissibile, possibile, probabile, attendibile, realistico

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi 2014, pagina 518