oca
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
oca ( approfondimento) f sing (pl.: oche)
- (zoologia), (ornitologia) uccello domestico degli Anseriformi di notevoli dimensioni con i piedi a forma di pinna; la sua classificazione scientifica è anser (
tassonomia)
- l'oca è un palmipede
- (senso figurato) persona, specie donna, superficiale, presuntuosa e poco intelligente
Sillabazione[modifica]
- ò | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɔka/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo auca, da avĭca, derivazione di avis ossia "uccello"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- avere la pelle d’oca: esclamazione che avviene proprio quando la pelle raggrinzisce spontaneamente per alcuni istanti in occasione di stupore o meraviglia in rapporto a cose dette, viste, accadute, ecc; altrimenti per un brivido
Traduzione
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
oca
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroupù
- Lo Zingarelli 2021 on line
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'oca
Wikipedia contiene una voce sull'oca
Commons contiene immagini o altri file sull'oca
Wikipedia contiene una voce sull'Ossalide tuberosa
Commons contiene immagini o altri file sull'Ossalide tuberosa