pinna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
pinna f sin (pl.: pinne)
- (zoologia) espansione verticale piatta dell'epidermide dei pesci o di altri animali acquatici per favorire i movimenti del corpo
- (anatomia) le parti laterali, molli e cartilaginee, del naso, che sporgono un po' in fuori
- (marina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pìn | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpinna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(ittiologia) aletta che serve per nuotare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1149
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it