oasi
Italiano[modifica]
Sostantivo

oasi ( approfondimento) f inv
- (geografia) estensione di territorio in un deserto che, per la presenza di pozzi d'acqua, è fertile e abitabile
- (senso figurato) luogo più ameno e riposante in confronto a quelli vicini o ad esso comparabili
Sillabazione[modifica]
- ò | a | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɔazi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo oăsis che deriva dal greco ὅασις lemma di origine egiziana
Sinonimi[modifica]
- (ecologia) parco, zona protetta, riserva
- (per estensione) luogo,luogo piacevole, angolo, rifugio
- (senso figurato) pace, quiete, serenità, silenzio, sollievo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 362