neve
Italiano[modifica]





Sostantivo
neve ( approfondimento) f sing (pl.: nevi)
- (meteorologia) precipitazione atmosferica costituita da piccole particelle di ghiaccio originate dal forte raffreddamento del vapore acqueo delle nubi, che scendono lentamente al suolo aggregate in fiocchi bianchi
- d'inverno le montagne sono ricoperte di neve
- gomme da neve: pneumatici invernali, adatti per la neve soprattutto nelle autostrade
Sillabazione[modifica]
- né | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈneve/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino nix
Citazione[modifica]
![]() |
«Sui campi e sulle strade silenziosa e lieve volteggiando, la neve cade. Danza la falda bianca nell'ampio ciel scherzosa, poi sul terren si posa stanca
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- bucaneve, innevare, innevate, innevamento, nevato, nevare, nevata, nevaio, nevischio, neviera, niveo, sgombraneve, spazzaneve
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- sotto la neve pane, sotto l'acqua fame
Traduzione
Vedi le traduzioni
Portoghese[modifica]
Sostantivo
neve f
Sillabazione[modifica]
- ne | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnɛvɨ
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- portoghese
- Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)