nerbo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
nerbo m sing (pl.: nerbi)
- frusta formata dai tendini di un bue che vengono attorcigliati
Sillabazione[modifica]
- nèr | bo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnɛrbo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- frusta, frustino, sferza, scudiscio, verga, staffile
- (senso figurato) (di esercito) nocciolo, nucleo, parte più forte
- (senso figurato) carattere, energia, fermezza, forza, incisività, mordente, polso, temperamento, tenacia, vigore, vitalità, tempra, spina dorsale
- (senso figurato) (solo singolare) parte più forte, elemento più energico, nucleo vitale

Contrari[modifica]
- (senso figurato) (di esercito) punto debole, parte più vulnerabile
- (senso figurato) debolezza, fiacchezza, fragilità, incostanza, delicatezza
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 356