morsi
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
morsi plur
- plurale di morso
Voce verbale
morsi
- prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di mordere
- participio passato maschile plurale di mordere
Sillabazione[modifica]
- mòr | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmor.si/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- azzannate, azzannature, ferite, morsicature, pinzature, punture, segni
- pezzetti, bocconi
- (di cavallo) freni
- (senso figurato) assalti, attacchi, forti strette, morse, tormenti

Contrari[modifica]
- (senso figurato) consolazioni, distensioni, sollievi
Traduzione
forma flessa sostantivale
prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di mordere
participio passato maschile plurale di mordere
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
morsi n
- genitivo singolare di morsum
Voce verbale
morsi
- nominativo maschile plurale del participio perfetto (morsus) di mordĕo
- genitivo maschile singolare del participio perfetto (morsus) di mordĕo
- vocativo maschile plurale del participio perfetto (morsus) di mordĕo
- genitivo neutro singolare del participio perfetto (morsus) di mordĕo
Sillabazione[modifica]
- mŏr | sī
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.