segni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
segni m pl
- plurale di segno
Voce verbale
segni
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di segnare
- prima persona singolare del congiuntivo di segnare
- seconda persona singolare del congiuntivo di segnare
- terza persona singolare del congiuntivo di segnare
- terza persona singolare dell'imperativo di segnare
Sillabazione[modifica]
- sé | gni
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi segno
Sinonimi[modifica]
- (di oggetti, atti, fenomeni) impronte, tracce, orme, tacche
- (specialmente. di malattia) segnali, indicazioni; sintomi, sospetti, spie, indizi, indici, avvisaglie, avvertimenti, espressioni, manifestazioni
- contrassegni, marchi, distintivi, figure, immagini, simboli, emblemi, elementi distintivio, elementi caratteristici
- (di individui) connotati
- linee, righe
- (su una superficie) graffi, graffiature, solchi
- (in particolare su una parte del corpo) sfregi, lividi, cicatrici
- (simbolo convenzionali) lettere dell’alfabeto, caratteri, iniziali, sigle, cifre, sigilli
- (di gioie, affetti) prove, testimonianze
- (per manifestare o comunicare qualcosa) cenni, gesti, parole, atti
- (ottico o acustico) segnali, annunci, avvisi
- (astrologia) segni zodiacali; case
- limiti, misure; punti, gradi
- bersagli, punti di riferimento
- (senso figurato) mete, obiettivi
Proverbi e modi di dire[modifica]
- segni dello zodiaco
- non dare segni di vita: sembrare morto
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese