microprocessore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
microprocessore ( approfondimento) m (pl.: microprocessori)
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) processore formato da un solo circuito integrato di piccolissime dimensioni, che rappresenta l'unità centrale di elaborazione di computer, telefoni cellulari, stampanti, scanner e dispositivi simili
Sillabazione[modifica]
- mi | cro | pro | ces | só | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
composizione di micro- (dal greco μικρός cioè "piccolo" e da processore)
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- [1]
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante microprocessore